Percorsi

L’Archivio propone alcuni temi della storia del Novecento in particolare, rappresentati dal cinema documentario dal dopoguerra agli anni 2000.

I film sono conservati nel patrimonio dell’Aamod e sono stati digitalizzati per la fruizione sul web. Si tratta di percorsi che potrebbero essere utilizzati nelle scuole e all’università in attività didattiche relative sia alle forme del cinema documentario di militanza e di rappresentazione del reale; sia al rapporto tra cinema e storia, cinema e società. Inoltre, con i dovuti strumenti per l’analisi dei linguaggi audiovisivi, i film proposti consentirebbero un approccio all’insegnamento della storia diverso, che tenga conto di un modo di raccontarla altro, secondo punti di vista differenti.

La Fondazione Aamod propone dei corsi di formazione per insegnanti, specifici sull’uso delle fonti audiovisive nella didattica della storia.

I film segnalati nei percorsi che seguono sono in costante incremento.

Raccontare il lavoro e le donne nel cinema documentario. Un percorso didattico
21 Maggio 2020
Dopo aver ricordato i 50 anni dello Statuto dei lavoratori, proponiamo un percorso didattico a partire da un noto documentario
Un approccio metodologico alla fonte audiovisiva per il suo uso didattico
20 Marzo 2020
Proposta di approccio alla fonte audiovisiva e invito a collaborare Questo contributo intende dare concretezza a quanto espresso nell’articolo di
Il patrimonio cinematografico Aamod al servizio della scuola
14 Marzo 2020
Da tempo l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio canale
Sessantotto e dintorni nel patrimonio audiovisivo dell’Aamod
20 Ottobre 2017
L’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico conserva una documentazione filmica importantissima relativa agli anni dei movimenti
Viaggio nel Novecento
02 Dicembre 2016
Una selezione di film documentari del patrimonio Aamod, rappresentativi di eventi, fatti, persone, fenomeni del secolo breve. Una panoramica non
Roma, citta’ e paesi del Lazio
24 Novembre 2016
Il percorso raccoglie le immagini prodotte dallo sguardo dei documentaristi sulla storia della capitale e della Regione Lazio. L’Archivio audiovisivo
La scuola e l’educazione
24 Novembre 2016
Film finiti e di documentazione sui problemi scolastici, le proteste all’interno del mondo della scuola, le buone pratiche e le
Politica e sindacalismo
24 Novembre 2016
La sezione raccoglie film storici e attuali relativi alle attività dei partiti politici e dei sindacati in Italia, in particolare
Sguardo sul mondo
24 Novembre 2016
Un percorso tra la storia d’Italia, d’Europa e del mondo, indagando gli eventi e i fenomeni sociali e politici del
Guerra e resistenza
25 Marzo 2016
Un gruppo selezionato di documenti, con immagini anche inedite, ripercorre la storia dell’antifascismo, della resistenza e del movimento di liberazione
Il movimento studentesco
25 Marzo 2016
In questa sezione sono presentati film che rappresentano le lotte degli studenti e dei giovani nel 1968. Attraverso sequenze in parte
Lavoro e diritti
25 Marzo 2016
La selezione di film che segue proviene dal canale YouTube dell’Archivio audiovisivo e fornisce un affresco di grande efficacia comunicativa
Donne
25 Marzo 2016
  I film proposti in questo percorso, ripercorrono le più importanti battaglie civili, sociali e politiche dei movimenti delle donne
Sud d’Italia
25 Marzo 2016
Lo sguardo documentario sulla miseria, l’arretratezza del Meridione e le principali battaglie sociali civili e politiche della sinistra italiana nel
Sguardo sul mondo
25 Marzo 2016
Un percorso tra la storia d’Italia, d’Europa e del mondo, indagando gli eventi e i fenomeni sociali e politici del “secolo