Rassegne e convegni

L’attività della Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico si sviluppa in rapporto al suo patrimonio, costituito da beni culturali molto particolari, come sono le immagini in movimento eventualmente accompagnate da suoni, registrate e conservate su supporti diversi come la pellicola cinematografica o il nastro videomagnetico.

Archivi, politica, memoria connettiva: la “rigenerazione” dell’immaginario
05 Ottobre 2023
I Seminario di studio – Roma 19 ottobre 2023 Via Ostiense 106, ore 10.00 – 18.00 Introduzione a cura di
Carlo Levi. Lo sguardo in movimento. Successo per la giornata di studi dedicata all’intellettuale organizzata dalle Fondazioni Aamod e Levi.
01 Dicembre 2022
Si è svolta il 29 novembre la giornata di studi organizzata dalla Fondazione Levi e la Fondazione Archivio Audiovisivo del
Vedere la storia nel mondo degli audiovisivi, Modena 22-24 settembre 2022
18 Settembre 2022
L’archivio audiovisivo è ormai da tempo oggetto e soggetto consolidato di ricerca storica. Il convegno internazionale Vedere la storia nel
Il progetto e le forme di un cinema politico /N. 3 La lotta e l’utopia /1969/1970
01 Ottobre 2019
Rassegna cinematografica e audiovisiva Giornate di studio Un evento speciale con la proiezione di Contratto, (90’), il bellissimo film di Ugo
Il Progetto e le forme di un cinema politico/1
24 Ottobre 2017
  IL PROGETTO E LE FORME DI UN CINEMA POLITICO A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE Dal 13 al 20
perCHE – Proiezioni, incontri, testimonianze
07 Ottobre 2017
Il terzo ed ultimo appuntamento con perCHE – proiezioni, incontri, testimonianze si terrà giovedì 19 ottobre 2017 alle  ore 18
Collezioni e archivi audiovisivi in rete
11 Maggio 2017
A distanza di un anno dal convegno dedicato al tema vasto e complesso delle fonti audiovisive nell’era della rete (qui
CineAAMOD. Il Cineforum dell’Archivio Audiovisivo
17 Febbraio 2017
Giovedì 2 marzo alle ore 18 prenderà il via un nuovo appuntamento con il cinema documentario:  CineAAMOD, il cineforum dell’Archivio
Valore e limiti della “legge cinema”. Temi, questioni e opportunità per archivi e cineteche
19 Gennaio 2017
Un seminario che nasce dall’urgenza di approfondire alcuni aspetti della nuova “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo” (scarica la legge in
Roshmia di Salim Abu Jabal
23 Novembre 2016
Nell’ambito della rassegna CINEFORUM PALESTINA  martedì 13 dicembre 2016 alle  18 avrà luogo, presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, 
30th of March di Nidal Badarny
11 Novembre 2016
Nell’ambito della rassegna CINEFORUM PALESTINA  giovedì 7 aprile 2016 alle  18 avrà luogo, presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, 
Speed sisters di Amber Fares
04 Ottobre 2016
Torna l’appuntamento con CINEFORUM PALESTINA, la rassegna del cinema documentario palestinese all’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e
La rivoluzione in onda
29 Settembre 2016
La rivoluzione in onda, un film sulla vita di Mauro Rostagno del regista Alberto Castiglione, sarà proiettato mercoledì 12 ottobre,
Premi Al Ard Doc Film Festival
03 Giugno 2016
Nell’ambito della rassegna CINEFORUM PALESTINA  giovedì 9 giugno alle 18 avrà luogo, presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD,  la
Palestine stereo di Rashid Masharawi
30 Aprile 2016
Nell’ambito della rassegna CINEFORUM PALESTINA  giovedì 5 maggio alle 18 avrà luogo, presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD,  la
Tempo, memoria, identità nelle immagini del nuovo millennio
18 Marzo 2016
L’Archivio Audiovisivo parteciperà al poderoso Convegno Internazionale promosso e organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo