Gli Annali 23 a Torino!

16 Giugno 2025

L’AAMOD e l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza ANCR presentano Labanta! Ex colonie portoghesi e cinema italiano a cura di Andrea Gelardi, Luca Peretti e Paola Scarnati. Il volume sarà al centro di un incontro pubblico che vedrà la partecipazione dei curatori Andrea Gelardi e Luca Peretti, affiancati da Elena Bedei, Daniela Ricci e Francesco Ambrosini, per una riflessione condivisa sul ruolo del cinema italiano nei processi di liberazione che, tra gli anni Sessanta e Settanta, hanno
condotto all’indipendenza diverse nazioni africane sotto dominio portoghese: Angola, Capo Verde, Guinea-Bissau e Mozambico.

Un periodo spesso dimenticato, ma segnato da un’ intensa mobilitazione politica e culturale, in cui il cinema si fece strumento di vicinanza e solidarietà con lotte geograficamente lontane, ma sentite come proprie da registi, operatori culturali e militanti.
Al termine della presentazione sarà proiettato il cortometraggio Maputo, una città che rinasce (1977, 12’), firmato da Elena Bedei. Il documentario, girato due anni dopo l’indipendenza del Mozambico, offre uno sguardo diretto sulla capitale – passata da Laurenco Marques a Maputo – nel momento della transizione post-coloniale. Racconta una città segnata dalle profonde disuguaglianze lasciate dall’occupazione portoghese e impegnata, attraverso le politiche del FRELIMO, nella costruzione di un nuovo assetto sociale, economico e culturale. Il film restituisce, con chiarezza e partecipazione, la complessità del passaggio verso un’idea africana di socialismo, fondata sul superamento
dell’eredità coloniale e sull’affermazione di una reale autonomia.

Martedì 18 giugno 2025 – ore 17:30

Polo del ‘900 – Sala conferenze di Palazzo San Celso
Corso Valdocco 4/A, Torino