percorsi

L’Archivio propone alcuni temi della storia del Novecento in particolare, rappresentati dal cinema documentario dal dopoguerra agli anni 2000.

I film sono conservati nel patrimonio dell’Aamod e sono stati digitalizzati per la fruizione sul web. Si tratta di percorsi che potrebbero essere utilizzati nelle scuole e all’università in attività didattiche relative sia alle forme del cinema documentario di militanza e di rappresentazione del reale; sia al rapporto tra cinema e storia, cinema e società. Inoltre, con i dovuti strumenti per l’analisi dei linguaggi audiovisivi, i film proposti consentirebbero un approccio all’insegnamento della storia diverso, che tenga conto di un modo di raccontarla altro, secondo punti di vista differenti.

La Fondazione Aamod propone dei corsi di formazione per insegnanti, specifici sull’uso delle fonti audiovisive nella didattica della storia.

I film segnalati nei percorsi che seguono sono in costante incremento.

Viaggio nel Novecento
22 Aprile 2025
Una selezione di film documentari del patrimonio Aamod, rappresentativi di eventi, fatti, persone, fenomeni del secolo breve. Una panoramica non esaustiva, ma
Roma, città e paesi del Lazio
22 Aprile 2025
Il percorso raccoglie le immagini prodotte dallo sguardo dei documentaristi sulla storia della capitale e della Regione Lazio. L’Archivio audiovisivo
Guerra e resistenza
22 Aprile 2025
Immagini di repertorio di rara efficacia e videotestimonianze di alcuni protagonisti di quegli eventi - partigiani, soldati, operai raccontano la storia
La scuola e l’educazione
22 Aprile 2025
Film completi e non sui problemi scolastici, le proteste all'interno del mondo della scuola, le buone pratiche e le esperienze quotidiane di chi vive il mondo
Lavoro e diritti
22 Aprile 2025
Il mondo del lavoro in Italia: un affresco di grande efficacia sulle lotte contro la disoccupazione e i licenziamenti, la miseria,
Politica e sindacalismo
22 Aprile 2025
Film storici e attuali relativi alle attività dei partiti politici e dei sindacati in Italia, in particolare dal secondo dopoguerra ad oggi. In quest’area
Donne
18 Aprile 2025
I film proposti in questo percorso, ripercorrono le più importanti battaglie civili, sociali e politiche dei movimenti delle donne in Italia, tra la fine
Sud d’Italia
18 Aprile 2025
Lo sguardo documentario sulla miseria, l'arretratezza del Meridione e le principali battaglie sociali civili e politiche della sinistra italiana nel sud
Sguardo sul mondo
18 Aprile 2025
Un percorso tra la storia d'Italia, d'Europa e del mondo, indagando gli eventi e i fenomeni sociali e politici del "secolo breve" con punti di vista inediti,